act_romegialli

Il valore culturale del fare architettura, il senso e l'atmosfera di un luogo, la sua storia. Sono queste le istanze che fondano la progettazione dello studio. La ricerca dei caratteri essenziali e profondi di un sito, interpretati e resi contemporanei per valorizzare e rilanciare la storia, l'identità e la cultura di un territorio.
The firm is driven by, the sense and feeling of a place, its history and the cultural value of architecture. The essential and historical characteristics of a site are carefully considered and reinterpreted in contemporary language. This is to celebrate, uphold and revive the history, identity and culture of each site territory.

projects / studio / press / contacts


partire dall'ombra / starting from shadow

Small library in Arconate

It can almost be said that the entire project was born from the desire to keep the large void of the attic uncontaminated, deliberately left no longer physically reachable but present with its changing and mysterious shadows in which to get lost with the gaze.

A fascinating and silent cavity that refers to ancient memories of use and invites you to let your imagination run wild, as when reading a book....

Piranesi awards 2022

International 2022 Piranesi - Small Library, Arconate, Italy, 2020 - short listed project



news & views


act_romegialli

2023 11 gennaio - talk Ordine Archietti Lecco




act_romegialli

2022 10 novembre - talk Politecnico MI - Piacenza



the creepers hut

2022


coming soon

Corte Ribes Housing



ON GOING

in costruzione / under construction




Casabella n.933

Piccola Biblioteca di Arconate MI

----

Casabella 933

Small Library of Arconate MI



link to PDF >>


ARK 39 / FRUGALITA'

in copertina: act_romegialli, Il Nido di Santiago, Alta Brianza, 2019.

Fotografia di Marcello Mariana.


Dall’editoriale di Massimo Curzi


"Come possiamo ritornare a vivere ogni esperienza umana in modo vero, ritrovando una relazione di armonia con tempo, spazio e natura, senza essere invece alienati?

Ogni volta che cominciamo un progetto dobbiamo obbligarci a riflettere sulle implicazioni etiche di ogni scelta architettonica: dalla relazione con il contesto, la postura, l’orientamento, alle modalità di contatto con la terra (basamento) e con il cielo (sommità), al progettare la sequenza cerimoniale, ovvero il movimento di chi abiterà gli spazi.

È necessario domandarsi quali siano le necessità essenziali per vivere ed abitare, mettendo da parte necessità espressive e prediligendo scelte con finalità corporee rispetto a quelle esclusivamente intellettuali.

Va cercata la giusta relazione tra corpo e natura, rispetto alla relazione tra cosa prodotta e mente.”

Accademia di Architettura Mendrisio


San Giobbe’s+160, Venice >


The “concrete tank” has survived the devasting waters (2020) in Venice keeping +160 San Giobbe’s feet dry.
san giobbe +160

Damiani 33 >

building renovation


casa delle guide alpine >

valmasino so italia

Samedan

Selected premio ADI Compasso d'Oro 2019
bookshelves made of iron and wood. Two thin structures of iron rod , equal to each other, organise and support shelves of oak, chestnut or walnut of great thickness. The lightness of the reticular structure highlight the thickness of the solid wood.
https://fioronidesign.it/?p=1#product-details-23-Samedan